San Polo Matese
Regione Molise
capoluogo di regione: Campobasso- Provincia di Campobasso CB.
capoluogo di provincia: Campobasso - Il patrono è : San Nicola di Bari - 6 dicembre
Il Comune di San Polo Matese è un borgo situato nel sud dell'Italia, nella Regione Molise, in Provincia di Campobasso (CB).
Il borgo conta una popolazione residente di 483, suddivisa in 247 maschi e 236 con una densità pari a 31,61 abitanti per chilometro quadrato. Gli abitanti di San Polo Matese dal 1971 sono
aumentati di 63 abitanti pari al 15,00%.
Frazioni e località in San Polo Matese:
Fonteiaova, San Polomatese, Sorbo-San Michele
Localizzazione sulla mappa di San Polo Matese
Latitudine: 41°27'32"N - Longitudine: 14°29'35"E
Il municipio di San Polo Matese si trova in Via Roma 6 - 86020 San Polo Matese CB Molise Italia, Vuoi conoscere la strada migliore per come arrivare a San Polo Matese? Vuoi scoprire la distanza in chilometri da San Polo Matese? Utilizza le funzionalità di percorsokm.it per ottenere il calcolo del percorso stradale migliore ed ideale alle tue necessità, comprensivo delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo dalla tua Città di a San Polo Matese, personalizzato con con mappe gratuite e soste intermedie per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio verso San Polo Matese. Visualizza orari, percorsi, e scopri quanto tempo ci vuole per giungere a San Polo Matese.
Il territorio del comune di San Polo Matese ha una superficie di 15,28 km2 e una densità abitativa di 31,61 ab./km2 (scarsamente popolato).
L'area del Comune appartiene alla zona altimetrica denominata montagna interna. Il centro abitato di San Polo Matese si trova ad una'altitudine di 730 metri sul livello del mare: l'altezza massima raggiunta nel territorio comunale è di 1.914 metri s.l.m., mentre la quota minima è di 474 metri. s.l.m.
Domande e risposte su San Polo Matese
Qual'è il codice Istat di San Polo Matese?
Il codice istat di San Polo Matese è 070071
Qual'è il codice catastale di San Polo Matese?
Il codice catastale di San Polo Matese è I122
Qual'è il CAP di San Polo Matese?
Il CAP di San Polo Matese è 86020
Quant'è la superficie del territorio di San Polo Matese?
La superficie del territorio di San Polo Matese è 15,28km2
A che altitudine si trova San Polo Matese?
L'altitudine s.l.m. di San Polo Matese è 730 mt.
Qual'è l'altitudine massima di San Polo Matese?
L'altitudine massima sul territorio comunale di San Polo Matese è di 1.914 mt. s.l.m.
Qual'è l'altitudine minima di San Polo Matese?
L'altitudine minima sul territorio comunale di San Polo Matese è di 474 mt. s.l.m.
In che zona sismica si trova San Polo Matese?
La zona sismica di San Polo Matese è 1
Quanti abitanti ha San Polo Matese?
San Polo Matese conta 483 abitanti
Quanti abitanti maschi ci sono a San Polo Matese?
La popolazione maschile di San Polo Matese è di 247 pari al 51,14%
Quanti abitanti femmine ci sono a San Polo Matese?
La popolazione femminile di San Polo Matese è di 236 pari al 48,86%
Qual'è la densità della popolazione di San Polo Matese?
La densità abitativa di San Polo Matese è di 31,61 km2
Come si chiamano gli abitanti di San Polo Matese?
Gli abitanti di San Polo Matese si chiamano sampolesi
Qual'è l'evoluzione demografica di San Polo Matese?
Evoluzione demografica di San Polo Matese
1971 420 abitanti
1981 463 abitanti
1991 500 abitanti
2001 445 abitanti
2011 458 abitanti
2017 471 abitanti
2018 483 abitanti
La popolazione di San Polo Matese è aumentata o diminuita negli anni?
Dal 1971 la popolazione di San Polo Matese è aumentata di 63 abitanti pari al 15,00%.
Qual'è l'indirizzo del municipio di San Polo Matese?
L'indirizzo del Municipio di San Polo Matese è:
- Via Roma 6
86020 - San Polo Matese CB
Molise Italia
Qual'è il sito web di San Polo Matese?
Il Sito web di San Polo Matese è www.comune.sanpolomatese.cb.it
Qual'è la PEC di San Polo Matese?
L'Email pec del Comune di San Polo Matese è comune.sanpolomatesecb@legalmail.it
Qual'è il codice per la fatturazione elettronica di San Polo Matese?
Il codice per la fatturazione elettronica è UFT1SG
Qual'è il codice fiscale / partita IVA di San Polo Matese?
Il codice fiscale del Comune di San Polo Matese è 80003330703
Distanze da San Polo Matese
Tutte le distanze da San Polo Matese
La località più vicina a San Polo Matese è Campochiaro, che si trova in linea d'aria ad una distanza di 1,94 km.
La seconda località più vicina è Bojano che si trova a 3,03 km.
Le grandi Città più vicine in linea d'aria sono: Napoli e Roma situati il primo ad una distanza di 70,11 km. e il secondo alla distanza di 173,85 km.
Le Città con piu di 30.000 abitanti più vicine sono Campobasso situata a 18,07 km. e Benevento che si trova ad una distanza di 43,89 km.
Distanza dalle località più vicine
Di seguito sono elencate le 40 località più vicine a San Polo Matese con indicata la relativa distanza in linea d'aria, la più distate di queste si trova a 19,96 km in linea d'aria Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
San Polo Matese dista 1,94 km. da Campochiaro
distanza San Polo Matese - Campochiaro in auto
San Polo Matese dista 3,03 km. da Bojano
distanza San Polo Matese - Bojano in auto
San Polo Matese dista 4,81 km. da Guardiaregia
distanza San Polo Matese - Guardiaregia in auto
San Polo Matese dista 6,06 km. da Colle d'Anchise
distanza San Polo Matese - Colle d'Anchise in auto
San Polo Matese dista 7,80 km. da San Massimo
distanza San Polo Matese - San Massimo in auto
San Polo Matese dista 8,49 km. da Campitello Matese
distanza San Polo Matese - Campitello Matese in auto
San Polo Matese dista 8,93 km. da Vinchiaturo
distanza San Polo Matese - Vinchiaturo in auto
San Polo Matese dista 9,25 km. da Baranello
distanza San Polo Matese - Baranello in auto
San Polo Matese dista 9,76 km. da Spinete
distanza San Polo Matese - Spinete in auto
San Polo Matese dista 10,84 km. da Cantalupo nel Sannio
distanza San Polo Matese - Cantalupo nel Sannio in auto
San Polo Matese dista 11,97 km. da Busso
distanza San Polo Matese - Busso in auto
San Polo Matese dista 12,22 km. da Sepino
distanza San Polo Matese - Sepino in auto
San Polo Matese dista 12,26 km. da San Giuliano del Sannio
distanza San Polo Matese - San Giuliano del Sannio in auto
San Polo Matese dista 12,42 km. da Roccamandolfi
distanza San Polo Matese - Roccamandolfi in auto
San Polo Matese dista 12,90 km. da San Gregorio Matese
distanza San Polo Matese - San Gregorio Matese in auto
San Polo Matese dista 13,12 km. da Sant'Elena Sannita
distanza San Polo Matese - Sant'Elena Sannita in auto
San Polo Matese dista 13,29 km. da Macchiagodena
distanza San Polo Matese - Macchiagodena in auto
San Polo Matese dista 13,41 km. da Pietraroja
distanza San Polo Matese - Pietraroja in auto
San Polo Matese dista 13,41 km. da Cusano Mutri
distanza San Polo Matese - Cusano Mutri in auto
San Polo Matese dista 13,79 km. da Casalciprano
distanza San Polo Matese - Casalciprano in auto
San Polo Matese dista 13,99 km. da Castello del Matese
distanza San Polo Matese - Castello del Matese in auto
San Polo Matese dista 14,22 km. da Cercepiccola
distanza San Polo Matese - Cercepiccola in auto
San Polo Matese dista 14,65 km. da Santa Maria del Molise
distanza San Polo Matese - Santa Maria del Molise in auto
San Polo Matese dista 15,41 km. da Piedimonte Matese
distanza San Polo Matese - Piedimonte Matese in auto
San Polo Matese dista 15,70 km. da Oratino
distanza San Polo Matese - Oratino in auto
San Polo Matese dista 15,95 km. da San Potito Sannitico
distanza San Polo Matese - San Potito Sannitico in auto
San Polo Matese dista 16,02 km. da Frosolone
distanza San Polo Matese - Frosolone in auto
San Polo Matese dista 16,43 km. da Mirabello Sannitico
distanza San Polo Matese - Mirabello Sannitico in auto
San Polo Matese dista 16,61 km. da Castelpetroso
distanza San Polo Matese - Castelpetroso in auto
San Polo Matese dista 17,01 km. da Sassinoro
distanza San Polo Matese - Sassinoro in auto
San Polo Matese dista 17,04 km. da Ferrazzano
distanza San Polo Matese - Ferrazzano in auto
San Polo Matese dista 18,05 km. da Castelpizzuto
distanza San Polo Matese - Castelpizzuto in auto
San Polo Matese dista 18,07 km. da Campobasso
distanza San Polo Matese - Campobasso in auto
San Polo Matese dista 18,17 km. da Gioia Sannitica
distanza San Polo Matese - Gioia Sannitica in auto
San Polo Matese dista 18,66 km. da Castropignano
distanza San Polo Matese - Castropignano in auto
San Polo Matese dista 19,11 km. da Molise
distanza San Polo Matese - Molise in auto
San Polo Matese dista 19,56 km. da Morcone
distanza San Polo Matese - Morcone in auto
San Polo Matese dista 19,60 km. da Cercemaggiore
distanza San Polo Matese - Cercemaggiore in auto
San Polo Matese dista 19,78 km. da Alife
distanza San Polo Matese - Alife in auto
San Polo Matese dista 19,96 km. da Letino
distanza San Polo Matese - Letino in auto
Distanza di San Polo Matese dalle principali città italiane e dalle città con più di 30.000 abitanti più vicine
Di seguito sono elencate le distanze dalle 8 principali città italiane e dai capoluoghi di provincia più vicini. Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Principali città
San Polo Matese dista 70,11 km. da Napoli
distanza Napoli San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 173,85 km. da Roma
distanza Roma San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 369,63 km. da Firenze
distanza Firenze San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 384,20 km. da Palermo
distanza Palermo San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 423,86 km. da Bologna
distanza Bologna San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 557,83 km. da Genova
distanza Genova San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 617,83 km. da Milano
distanza Milano San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 681,76 km. da Torino
distanza Torino San Polo Matese in auto
Città con più di 30.000 ab. più vicine
San Polo Matese dista 18,07 km. da Campobasso (49.262 ab.)
distanza Campobasso San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 43,89 km. da Benevento (59.789 ab.)
distanza Benevento San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 45,08 km. da Caserta (75.561 ab.)
distanza Caserta San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 46,43 km. da Santa Maria Capua Vetere (32.893 ab.)
distanza Santa Maria Capua Vetere San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 47,89 km. da Maddaloni (39.026 ab.)
distanza Maddaloni San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 50,27 km. da Marcianise (39.792 ab.)
distanza Marcianise San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 55,09 km. da Cassino (36.497 ab.)
distanza Cassino San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 58,04 km. da Caivano (37.654 ab.)
distanza Caivano San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 58,16 km. da Acerra (59.910 ab.)
distanza Acerra San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 59,07 km. da Aversa (52.794 ab.)
distanza Aversa San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 59,23 km. da Nola (34.467 ab.)
distanza Nola San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 61,25 km. da Sant'Antimo (33.892 ab.)
distanza Sant'Antimo San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 61,43 km. da Pomigliano d'Arco (39.819 ab.)
distanza Pomigliano d'Arco San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 61,56 km. da Afragola (64.817 ab.)
distanza Afragola San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 62,47 km. da Casalnuovo di Napoli (49.250 ab.)
distanza Casalnuovo di Napoli San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 63,58 km. da Casoria (77.087 ab.)
distanza Casoria San Polo Matese in auto
San Polo Matese dista 63,79 km. da Giugliano in Campania (124.361 ab.)
distanza Giugliano in Campania San Polo Matese in auto
da wikipedia
San Polo Matese è un comune italiano di 477 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise. Il centro abitato sorge a circa 750 metri di altitudine, a mezza costa fra il massicio del Matese e l'alto corso del Biferno. L'intero territorio comunale è considerato ad alto rischio sismico. Sebbene non vi siano chiare fonti sull'origine del paese, è certo che vi furono insediamenti già dal periodo sannitico. Nel periodo medievale si procedette con la conquista normanna a creare la rete di castelli. Infatti sopravvivono due torri del vecchio castello, che andrà distrutto nel terremoto del 1805. Il paese nel XIII secolo fece parte della contea di Bojano; il secolo successivo fu di proprietà di Alfonso d'Aragona, la cui proprietà fu usurpata nel XV secolo dai Pandone, famiglia nobile facoltosa in tutto il Molise. Nel 1805 un grave terremoto distrusse il paese che si ricostruì sfruttando le mura del castello abbandonato. È di forma circolare, costruita nel X secolo assieme al…wikipedia