Genola
Regione Piemonte
capoluogo di regione: Torino- Provincia di Cuneo CN.
capoluogo di provincia: Cuneo - Il patrono è : San Marziano - terza domenica di maggio
Il Comune di Genola è un borgo situato nel nord-ovest dell'Italia, nella Regione Piemonte, in Provincia di Cuneo (CN).
Il borgo conta una popolazione residente di 2.650, suddivisa in 1.316 maschi e 1.334 con una densità pari a 193,15 abitanti per chilometro quadrato. Gli abitanti di Genola dal 1971 sono
aumentati di 1.250 abitanti pari al 89,29%.
Frazioni e località in Genola:
San Ciriaco, San Giorgio
Localizzazione sulla mappa di Genola
Latitudine: 44°35'15"N - Longitudine: 7°39'42"E
Il municipio di Genola si trova in Via Roma 25 - 12040 Genola CN Piemonte Italia, Vuoi conoscere la strada migliore per come arrivare a Genola? Vuoi scoprire la distanza in chilometri da Genola? Utilizza le funzionalità di percorsokm.it per ottenere il calcolo del percorso stradale migliore ed ideale alle tue necessità, comprensivo delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo dalla tua Città di a Genola, personalizzato con con mappe gratuite e soste intermedie per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio verso Genola. Visualizza orari, percorsi, e scopri quanto tempo ci vuole per giungere a Genola.
Il territorio del comune di Genola ha una superficie di 13,72 km2 e una densità abitativa di 193,15 ab./km2 (scarsamente popolato).
L'area del Comune appartiene alla zona altimetrica denominata pianura. Il centro abitato di Genola si trova ad una'altitudine di 345 metri sul livello del mare: l'altezza massima raggiunta nel territorio comunale è di 355 metri s.l.m., mentre la quota minima è di 330 metri. s.l.m.
Domande e risposte su Genola
Qual'è il codice Istat di Genola?
Il codice istat di Genola è 004096
Qual'è il codice catastale di Genola?
Il codice catastale di Genola è D967
Qual'è il CAP di Genola?
Il CAP di Genola è 12040
Quant'è la superficie del territorio di Genola?
La superficie del territorio di Genola è 13,72km2
A che altitudine si trova Genola?
L'altitudine s.l.m. di Genola è 345 mt.
Qual'è l'altitudine massima di Genola?
L'altitudine massima sul territorio comunale di Genola è di 355 mt. s.l.m.
Qual'è l'altitudine minima di Genola?
L'altitudine minima sul territorio comunale di Genola è di 330 mt. s.l.m.
In che zona sismica si trova Genola?
La zona sismica di Genola è 3
Quanti abitanti ha Genola?
Genola conta 2.650 abitanti
Quanti abitanti maschi ci sono a Genola?
La popolazione maschile di Genola è di 1.316 pari al 49,66%
Quanti abitanti femmine ci sono a Genola?
La popolazione femminile di Genola è di 1.334 pari al 50,34%
Qual'è la densità della popolazione di Genola?
La densità abitativa di Genola è di 193,15 km2
Come si chiamano gli abitanti di Genola?
Gli abitanti di Genola si chiamano genolesi
Qual'è l'evoluzione demografica di Genola?
Evoluzione demografica di Genola
1971 1.400 abitanti
1981 1.986 abitanti
1991 2.110 abitanti
2001 2.323 abitanti
2011 2.596 abitanti
2017 2.662 abitanti
2018 2.650 abitanti
La popolazione di Genola è aumentata o diminuita negli anni?
Dal 1971 la popolazione di Genola è aumentata di 1.250 abitanti pari al 89,29%.
Qual'è l'indirizzo del municipio di Genola?
L'indirizzo del Municipio di Genola è:
- Via Roma 25
12040 - Genola CN
Piemonte Italia
Qual'è il sito web di Genola?
Il Sito web di Genola è www.comune.genola.cn.it
Qual'è la PEC di Genola?
L'Email pec del Comune di Genola è genola@cert.ruparpiemonte.it
Qual'è il codice per la fatturazione elettronica di Genola?
Il codice per la fatturazione elettronica è UFGM6T
Qual'è il codice fiscale / partita IVA di Genola?
Il codice fiscale del Comune di Genola è 00464700046
Distanze da Genola
La località più vicina a Genola è Fossano, che si trova in linea d'aria ad una distanza di 6,15 km.
La seconda località più vicina è Savigliano che si trova a 6,61 km.
Le grandi Città più vicine in linea d'aria sono: Torino e Genova situati il primo ad una distanza di 53,80 km. e il secondo alla distanza di 103,88 km.
Le Città con piu di 30.000 abitanti più vicine sono Cuneo situata a 24,49 km. e Alba che si trova ad una distanza di 32,16 km.
Distanza dalle località più vicine
Di seguito sono elencate le 40 località più vicine a Genola con indicata la relativa distanza in linea d'aria, la più distate di queste si trova a 19,99 km in linea d'aria Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Genola dista 6,15 km. da Fossano
distanza Genola - Fossano in auto
Genola dista 6,61 km. da Savigliano
distanza Genola - Savigliano in auto
Genola dista 7,09 km. da Vottignasco
distanza Genola - Vottignasco in auto
Genola dista 9,40 km. da Lagnasco
distanza Genola - Lagnasco in auto
Genola dista 9,89 km. da Marene
distanza Genola - Marene in auto
Genola dista 9,95 km. da Sant'Albano Stura
distanza Genola - Sant'Albano Stura in auto
Genola dista 10,39 km. da Salmour
distanza Genola - Salmour in auto
Genola dista 11,24 km. da Villafalletto
distanza Genola - Villafalletto in auto
Genola dista 11,39 km. da Trinità
distanza Genola - Trinità in auto
Genola dista 11,43 km. da Centallo
distanza Genola - Centallo in auto
Genola dista 11,49 km. da Cervere
distanza Genola - Cervere in auto
Genola dista 11,81 km. da Monasterolo di Savigliano
distanza Genola - Monasterolo di Savigliano in auto
Genola dista 12,76 km. da Scarnafigi
distanza Genola - Scarnafigi in auto
Genola dista 13,70 km. da Tarantasca
distanza Genola - Tarantasca in auto
Genola dista 14,00 km. da Bene Vagienna
distanza Genola - Bene Vagienna in auto
Genola dista 14,04 km. da Ruffia
distanza Genola - Ruffia in auto
Genola dista 14,07 km. da Montanera
distanza Genola - Montanera in auto
Genola dista 14,10 km. da Cavallermaggiore
distanza Genola - Cavallermaggiore in auto
Genola dista 14,17 km. da Verzuolo
distanza Genola - Verzuolo in auto
Genola dista 14,27 km. da Costigliole Saluzzo
distanza Genola - Costigliole Saluzzo in auto
Genola dista 14,35 km. da Manta
distanza Genola - Manta in auto
Genola dista 14,81 km. da Saluzzo
distanza Genola - Saluzzo in auto
Genola dista 16,08 km. da Castelletto Stura
distanza Genola - Castelletto Stura in auto
Genola dista 16,25 km. da Piasco
distanza Genola - Piasco in auto
Genola dista 16,56 km. da Busca
distanza Genola - Busca in auto
Genola dista 16,58 km. da Narzole
distanza Genola - Narzole in auto
Genola dista 16,77 km. da Cavallerleone
distanza Genola - Cavallerleone in auto
Genola dista 16,90 km. da Cherasco
distanza Genola - Cherasco in auto
Genola dista 17,22 km. da Villanova Solaro
distanza Genola - Villanova Solaro in auto
Genola dista 17,76 km. da Lequio Tanaro
distanza Genola - Lequio Tanaro in auto
Genola dista 18,37 km. da Castellar
distanza Genola - Castellar in auto
Genola dista 18,63 km. da Magliano Alpi
distanza Genola - Magliano Alpi in auto
Genola dista 18,68 km. da Morozzo
distanza Genola - Morozzo in auto
Genola dista 18,76 km. da Rossana
distanza Genola - Rossana in auto
Genola dista 18,77 km. da Pagno
distanza Genola - Pagno in auto
Genola dista 19,10 km. da Murello
distanza Genola - Murello in auto
Genola dista 19,23 km. da Bra
distanza Genola - Bra in auto
Genola dista 19,36 km. da Torre San Giorgio
distanza Genola - Torre San Giorgio in auto
Genola dista 19,90 km. da Rocca de' Baldi
distanza Genola - Rocca de' Baldi in auto
Genola dista 19,99 km. da Piozzo
distanza Genola - Piozzo in auto
Distanza di Genola dalle principali città italiane e dalle città con più di 30.000 abitanti più vicine
Di seguito sono elencate le distanze dalle 8 principali città italiane e dai capoluoghi di provincia più vicini. Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Principali città
Genola dista 53,80 km. da Torino
distanza Torino Genola in auto
Genola dista 103,88 km. da Genova
distanza Genova Genola in auto
Genola dista 154,58 km. da Milano
distanza Milano Genola in auto
Genola dista 291,94 km. da Bologna
distanza Bologna Genola in auto
Genola dista 300,08 km. da Firenze
distanza Firenze Genola in auto
Genola dista 492,16 km. da Roma
distanza Roma Genola in auto
Genola dista 680,81 km. da Napoli
distanza Napoli Genola in auto
Genola dista 862,35 km. da Palermo
distanza Palermo Genola in auto
Città con più di 30.000 ab. più vicine
Genola dista 24,49 km. da Cuneo (56.281 ab.)
distanza Cuneo Genola in auto
Genola dista 32,16 km. da Alba (31.498 ab.)
distanza Alba Genola in auto
Genola dista 42,07 km. da Pinerolo (35.947 ab.)
distanza Pinerolo Genola in auto
Genola dista 45,71 km. da Moncalieri (57.234 ab.)
distanza Moncalieri Genola in auto
Genola dista 46,11 km. da Nichelino (47.721 ab.)
distanza Nichelino Genola in auto
Genola dista 48,65 km. da Chieri (36.858 ab.)
distanza Chieri Genola in auto
Genola dista 53,62 km. da Grugliasco (37.700 ab.)
distanza Grugliasco Genola in auto
Genola dista 55,03 km. da Rivoli (48.629 ab.)
distanza Rivoli Genola in auto
Genola dista 55,14 km. da Collegno (49.597 ab.)
distanza Collegno Genola in auto
Genola dista 55,35 km. da Asti (76.211 ab.)
distanza Asti Genola in auto
Genola dista 60,39 km. da Venaria Reale (33.781 ab.)
distanza Venaria Reale Genola in auto
Genola dista 61,99 km. da Settimo Torinese (47.220 ab.)
distanza Settimo Torinese Genola in auto
Genola dista 71,43 km. da Savona (60.632 ab.)
distanza Savona Genola in auto
Genola dista 83,02 km. da Imperia (42.318 ab.)
distanza Imperia Genola in auto
Genola dista 83,03 km. da Alessandria (93.980 ab.)
distanza Alessandria Genola in auto
Genola dista 86,30 km. da Sanremo (54.529 ab.)
distanza Sanremo Genola in auto
Genola dista 86,76 km. da Casale Monferrato (34.010 ab.)
distanza Casale Monferrato Genola in auto
da wikipedia
Genola è un comune italiano di 2.661 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. È situato sulla sponda destra del Grana-Mellea. Le origini di Genola sono molto antiche e risalgono ai primi insediamenti dell'uomo nella pianura cuneese. Per questo motivo non è possibile stabilire con esattezza il periodo della sua nascita, in quanto il tempo ha cancellato e corroso ogni traccia del passato, rendendo confuso ogni fatto o avvenimento. Il primo agglomerato di case si formò ai tempi degli insediamenti delle popolazioni celtiche e in seguito divenne uno dei tanti "pagi" romani che si svilupparono lungo strade di secondaria importanza. Le prime fonti documentate risalgono al 1050, anno in cui si attesta la proprietà della marchesa di Torino, Adelaide, moglie di Oddone I. Nel 1300, nel borgo si stabilì la famiglia dei Tapparelli, alla quale si deve la costruzione del Castello; nel 1349 Giacomo d'Acaja investì Gioffredo del titolo di conte, originando il casato dei Tapparelli di…wikipedia