Caorso
Regione Emilia-Romagna
capoluogo di regione: Bologna- Provincia di Piacenza PC.
capoluogo di provincia: Piacenza - Il patrono è : San Rocco - 16 agosto
Il Comune di Caorso è un borgo situato nel nord-est dell'Italia, nella Regione Emilia-Romagna, in Provincia di Piacenza (PC).
Il borgo conta una popolazione residente di 4.736, suddivisa in 2.351 maschi e 2.385 con una densità pari a 115,57 abitanti per chilometro quadrato. Gli abitanti di Caorso dal 1971 sono
aumentati di 126 abitanti pari al 2,73%.
Frazioni e località in Caorso:
Fossadello, Muradolo, Roncarolo, Rotta, Zerbio
Localizzazione sulla mappa di Caorso
Latitudine: 45°2'52"N - Longitudine: 9°52'29"E
Il municipio di Caorso si trova in Piazza della Rocca 1 - 29012 Caorso PC Emilia-Romagna Italia, Vuoi conoscere la strada migliore per come arrivare a Caorso? Vuoi scoprire la distanza in chilometri da Caorso? Utilizza le funzionalità di percorsokm.it per ottenere il calcolo del percorso stradale migliore ed ideale alle tue necessità, comprensivo delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo dalla tua Città di a Caorso, personalizzato con con mappe gratuite e soste intermedie per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio verso Caorso. Visualizza orari, percorsi, e scopri quanto tempo ci vuole per giungere a Caorso.
Il territorio del comune di Caorso ha una superficie di 40,98 km2 e una densità abitativa di 115,57 ab./km2 (scarsamente popolato).
L'area del Comune appartiene alla zona altimetrica denominata pianura. Il centro abitato di Caorso si trova ad una'altitudine di 42 metri sul livello del mare: l'altezza massima raggiunta nel territorio comunale è di 54 metri s.l.m., mentre la quota minima è di 41 metri. s.l.m.
Domande e risposte su Caorso
Qual'è il codice Istat di Caorso?
Il codice istat di Caorso è 033010
Qual'è il codice catastale di Caorso?
Il codice catastale di Caorso è B643
Qual'è il CAP di Caorso?
Il CAP di Caorso è 29012
Quant'è la superficie del territorio di Caorso?
La superficie del territorio di Caorso è 40,98km2
A che altitudine si trova Caorso?
L'altitudine s.l.m. di Caorso è 42 mt.
Qual'è l'altitudine massima di Caorso?
L'altitudine massima sul territorio comunale di Caorso è di 54 mt. s.l.m.
Qual'è l'altitudine minima di Caorso?
L'altitudine minima sul territorio comunale di Caorso è di 41 mt. s.l.m.
In che zona sismica si trova Caorso?
La zona sismica di Caorso è 3
Quanti abitanti ha Caorso?
Caorso conta 4.736 abitanti
Quanti abitanti maschi ci sono a Caorso?
La popolazione maschile di Caorso è di 2.351 pari al 49,64%
Quanti abitanti femmine ci sono a Caorso?
La popolazione femminile di Caorso è di 2.385 pari al 50,36%
Qual'è la densità della popolazione di Caorso?
La densità abitativa di Caorso è di 115,57 km2
Come si chiamano gli abitanti di Caorso?
Gli abitanti di Caorso si chiamano caorsani
Qual'è l'evoluzione demografica di Caorso?
Evoluzione demografica di Caorso
1971 4.610 abitanti
1981 4.461 abitanti
1991 4.454 abitanti
2001 4.511 abitanti
2011 4.830 abitanti
2017 4.752 abitanti
2018 4.736 abitanti
La popolazione di Caorso è aumentata o diminuita negli anni?
Dal 1971 la popolazione di Caorso è aumentata di 126 abitanti pari al 2,73%.
Qual'è l'indirizzo del municipio di Caorso?
L'indirizzo del Municipio di Caorso è:
- Piazza della Rocca 1
29012 - Caorso PC
Emilia-Romagna Italia
Qual'è il sito web di Caorso?
Il Sito web di Caorso è www.comune.caorso.pc.it
Qual'è la PEC di Caorso?
L'Email pec del Comune di Caorso è comune.caorso@sintranet.legalmail.it
Distanze da Caorso
La località più vicina a Caorso è Monticelli d'Ongina, che si trova in linea d'aria ad una distanza di 6,48 km.
La seconda località più vicina è San Pietro in Cerro che si trova a 6,50 km.
Le grandi Città più vicine in linea d'aria sono: Milano e Genova situati il primo ad una distanza di 71,13 km. e il secondo alla distanza di 102,40 km.
Le Città con piu di 30.000 abitanti più vicine sono Piacenza situata a 14,79 km. e Cremona che si trova ad una distanza di 14,99 km.
Distanza dalle località più vicine
Di seguito sono elencate le 40 località più vicine a Caorso con indicata la relativa distanza in linea d'aria, la più distate di queste si trova a 18,56 km in linea d'aria Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Caorso dista 6,48 km. da Monticelli d'Ongina
distanza Caorso - Monticelli d'Ongina in auto
Caorso dista 6,50 km. da San Pietro in Cerro
distanza Caorso - San Pietro in Cerro in auto
Caorso dista 7,25 km. da Castelnuovo Bocca d'Adda
distanza Caorso - Castelnuovo Bocca d'Adda in auto
Caorso dista 7,45 km. da Cortemaggiore
distanza Caorso - Cortemaggiore in auto
Caorso dista 8,49 km. da Meleti
distanza Caorso - Meleti in auto
Caorso dista 8,58 km. da Pontenure
distanza Caorso - Pontenure in auto
Caorso dista 8,88 km. da Cadeo
distanza Caorso - Cadeo in auto
Caorso dista 8,91 km. da Caselle Landi
distanza Caorso - Caselle Landi in auto
Caorso dista 9,18 km. da Besenzone
distanza Caorso - Besenzone in auto
Caorso dista 10,14 km. da Villanova sull'Arda
distanza Caorso - Villanova sull'Arda in auto
Caorso dista 10,49 km. da Castelvetro Piacentino
distanza Caorso - Castelvetro Piacentino in auto
Caorso dista 11,04 km. da Maccastorna
distanza Caorso - Maccastorna in auto
Caorso dista 11,54 km. da Cornovecchio
distanza Caorso - Cornovecchio in auto
Caorso dista 11,90 km. da Spinadesco
distanza Caorso - Spinadesco in auto
Caorso dista 12,36 km. da Crotta d'Adda
distanza Caorso - Crotta d'Adda in auto
Caorso dista 13,33 km. da Corno Giovine
distanza Caorso - Corno Giovine in auto
Caorso dista 13,47 km. da Santo Stefano Lodigiano
distanza Caorso - Santo Stefano Lodigiano in auto
Caorso dista 13,47 km. da Acquanegra Cremonese
distanza Caorso - Acquanegra Cremonese in auto
Caorso dista 13,70 km. da Fiorenzuola d'Arda
distanza Caorso - Fiorenzuola d'Arda in auto
Caorso dista 14,58 km. da San Rocco al Porto
distanza Caorso - San Rocco al Porto in auto
Caorso dista 14,69 km. da Gerre de' Caprioli
distanza Caorso - Gerre de' Caprioli in auto
Caorso dista 14,73 km. da Sesto ed Uniti
distanza Caorso - Sesto ed Uniti in auto
Caorso dista 14,75 km. da San Giorgio Piacentino
distanza Caorso - San Giorgio Piacentino in auto
Caorso dista 14,79 km. da Piacenza
distanza Caorso - Piacenza in auto
Caorso dista 14,99 km. da Cremona
distanza Caorso - Cremona in auto
Caorso dista 15,02 km. da Busseto
distanza Caorso - Busseto in auto
Caorso dista 15,51 km. da San Fiorano
distanza Caorso - San Fiorano in auto
Caorso dista 15,85 km. da Maleo
distanza Caorso - Maleo in auto
Caorso dista 16,21 km. da Grumello Cremonese ed Uniti
distanza Caorso - Grumello Cremonese ed Uniti in auto
Caorso dista 16,42 km. da Carpaneto Piacentino
distanza Caorso - Carpaneto Piacentino in auto
Caorso dista 16,58 km. da Guardamiglio
distanza Caorso - Guardamiglio in auto
Caorso dista 16,77 km. da Pizzighettone
distanza Caorso - Pizzighettone in auto
Caorso dista 16,98 km. da Stagno Lombardo
distanza Caorso - Stagno Lombardo in auto
Caorso dista 17,05 km. da Polesine Parmense
distanza Caorso - Polesine Parmense in auto
Caorso dista 17,63 km. da Bonemerse
distanza Caorso - Bonemerse in auto
Caorso dista 17,96 km. da Fombio
distanza Caorso - Fombio in auto
Caorso dista 18,29 km. da Podenzano
distanza Caorso - Podenzano in auto
Caorso dista 18,34 km. da Alseno
distanza Caorso - Alseno in auto
Caorso dista 18,39 km. da Castelverde
distanza Caorso - Castelverde in auto
Caorso dista 18,56 km. da Codogno
distanza Caorso - Codogno in auto
Distanza di Caorso dalle principali città italiane e dalle città con più di 30.000 abitanti più vicine
Di seguito sono elencate le distanze dalle 8 principali città italiane e dai capoluoghi di provincia più vicini. Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Principali città
Caorso dista 71,13 km. da Milano
distanza Milano Caorso in auto
Caorso dista 102,40 km. da Genova
distanza Genova Caorso in auto
Caorso dista 131,21 km. da Bologna
distanza Bologna Caorso in auto
Caorso dista 171,99 km. da Torino
distanza Torino Caorso in auto
Caorso dista 179,08 km. da Firenze
distanza Firenze Caorso in auto
Caorso dista 409,13 km. da Roma
distanza Roma Caorso in auto
Caorso dista 587,78 km. da Napoli
distanza Napoli Caorso in auto
Caorso dista 823,54 km. da Palermo
distanza Palermo Caorso in auto
Città con più di 30.000 ab. più vicine
Caorso dista 14,79 km. da Piacenza (103.082 ab.)
distanza Piacenza Caorso in auto
Caorso dista 14,99 km. da Cremona (72.077 ab.)
distanza Cremona Caorso in auto
Caorso dista 38,28 km. da Crema (34.264 ab.)
distanza Crema Caorso in auto
Caorso dista 41,58 km. da Lodi (45.252 ab.)
distanza Lodi Caorso in auto
Caorso dista 45,00 km. da Parma (195.687 ab.)
distanza Parma Caorso in auto
Caorso dista 58,26 km. da Pavia (72.773 ab.)
distanza Pavia Caorso in auto
Caorso dista 59,69 km. da San Giuliano Milanese (38.314 ab.)
distanza San Giuliano Milanese Caorso in auto
Caorso dista 61,12 km. da Brescia (196.745 ab.)
distanza Brescia Caorso in auto
Caorso dista 62,20 km. da San Donato Milanese (32.664 ab.)
distanza San Donato Milanese Caorso in auto
Caorso dista 66,01 km. da Pioltello (36.920 ab.)
distanza Pioltello Caorso in auto
Caorso dista 66,90 km. da Segrate (35.492 ab.)
distanza Segrate Caorso in auto
Caorso dista 67,91 km. da Cernusco sul Naviglio (34.341 ab.)
distanza Cernusco sul Naviglio Caorso in auto
Caorso dista 67,97 km. da Rozzano (42.442 ab.)
distanza Rozzano Caorso in auto
Caorso dista 68,11 km. da Voghera (39.354 ab.)
distanza Voghera Caorso in auto
Caorso dista 70,94 km. da Cologno Monzese (47.720 ab.)
distanza Cologno Monzese Caorso in auto
Caorso dista 71,04 km. da Reggio nell'Emilia (171.944 ab.)
distanza Reggio nell'Emilia Caorso in auto
Caorso dista 72,13 km. da Brugherio (34.868 ab.)
distanza Brugherio Caorso in auto
da wikipedia
Caorso è un comune italiano di 4.718 abitanti della provincia di Piacenza. Centro agricolo, è sede di numerose piccole-medie industrie. Dal giugno 2007 è stato riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna "Comune Turistico" per alcune peculiarità artistiche ed ambientali del territorio: e l'antica e fortemente radicata tradizione enogastronomica Il paese è attraversato dal torrente Chiavenna e fa parte della bassa piacentina. Nel suo territorio comunale sorgeva la centrale nucleare più grande e più recente d'Italia, inattiva dal 1990 e oggi in via di dismissione con la fase di allontanamento progressivo delle scorie radioattive avviata dal dicembre 2007. Il Santo Patrono del comune è Santa Maria Assunta, anche se da tradizione esiste di parte dello popolazione una venerazione per San Rocco, che in realtà è il co-patrono del paese. Gli episodi della parentesi piacentina della vita di San Rocco, occupano la maggior parte delle pagine delle antiche agiografie, e sono i più noti ed…wikipedia