Posta
Regione Lazio
capoluogo di regione: Roma- Provincia di Rieti RI.
capoluogo di provincia: Rieti - Il patrono è : San Felice - 16 giugno
Il Comune di Posta è un borgo situato nel centro Italia, nella Regione Lazio, in Provincia di Rieti (RI).
Il borgo conta una popolazione residente di 649, suddivisa in 342 maschi e 307 con una densità pari a 9,83 abitanti per chilometro quadrato. Gli abitanti di Posta dal 1971 sono diminuiti di 551 abitanti pari al 45,92%.
Frazioni e località in Posta:
Bacugno, Cerqua, Figino, Fontarello-Picciame, Laculo, Piedimordenti, Ratto, Sigillo, Steccato, Villa Camponeschi
Localizzazione sulla mappa di Posta
Latitudine: 42°31'34"N - Longitudine: 13°5'55"E
Il municipio di Posta si trova in Piazza degli Eroi 18 - 02019 Posta RI Lazio Italia, Vuoi conoscere la strada migliore per come arrivare a Posta? Vuoi scoprire la distanza in chilometri da Posta? Utilizza le funzionalità di percorsokm.it per ottenere il calcolo del percorso stradale migliore ed ideale alle tue necessità, comprensivo delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo dalla tua Città di a Posta, personalizzato con con mappe gratuite e soste intermedie per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio verso Posta. Visualizza orari, percorsi, e scopri quanto tempo ci vuole per giungere a Posta.
Il territorio del comune di Posta ha una superficie di 66,01 km2 e una densità abitativa di 9,83 ab./km2 (scarsamente popolato).
L'area del Comune appartiene alla zona altimetrica denominata montagna interna. Il centro abitato di Posta si trova ad una'altitudine di 721 metri sul livello del mare: l'altezza massima raggiunta nel territorio comunale è di 2.038 metri s.l.m., mentre la quota minima è di 548 metri. s.l.m.
Domande e risposte su Posta
Qual'è il codice Istat di Posta?
Il codice istat di Posta è 057057
Qual'è il codice catastale di Posta?
Il codice catastale di Posta è G934
Qual'è il CAP di Posta?
Il CAP di Posta è 02019
Quant'è la superficie del territorio di Posta?
La superficie del territorio di Posta è 66,01km2
A che altitudine si trova Posta?
L'altitudine s.l.m. di Posta è 721 mt.
Qual'è l'altitudine massima di Posta?
L'altitudine massima sul territorio comunale di Posta è di 2.038 mt. s.l.m.
Qual'è l'altitudine minima di Posta?
L'altitudine minima sul territorio comunale di Posta è di 548 mt. s.l.m.
In che zona sismica si trova Posta?
La zona sismica di Posta è 1
Quanti abitanti ha Posta?
Posta conta 649 abitanti
Quanti abitanti maschi ci sono a Posta?
La popolazione maschile di Posta è di 342 pari al 52,70%
Quanti abitanti femmine ci sono a Posta?
La popolazione femminile di Posta è di 307 pari al 47,30%
Qual'è la densità della popolazione di Posta?
La densità abitativa di Posta è di 9,83 km2
Come si chiamano gli abitanti di Posta?
Gli abitanti di Posta si chiamano apositani o postaroli
Qual'è l'evoluzione demografica di Posta?
Evoluzione demografica di Posta
1971 1.200 abitanti
1981 1.056 abitanti
1991 919 abitanti
2001 824 abitanti
2011 686 abitanti
2017 666 abitanti
2018 649 abitanti
La popolazione di Posta è aumentata o diminuita negli anni?
Dal 1971 la popolazione di Posta è diminuita di 551 abitanti pari al 45,92%.
Qual'è l'indirizzo del municipio di Posta?
L'indirizzo del Municipio di Posta è:
- Piazza degli Eroi 18
02019 - Posta RI
Lazio Italia
Qual'è il sito web di Posta?
Il Sito web di Posta è www.comunediposta.it
Qual'è la PEC di Posta?
L'Email pec del Comune di Posta è segreteria.posta.ri@legalmail.it
Distanze da Posta
La località più vicina a Posta è Borbona, che si trova in linea d'aria ad una distanza di 3,16 km.
La seconda località più vicina è Micigliano che si trova a 9,11 km.
Le grandi Città più vicine in linea d'aria sono: Roma e Firenze situati il primo ad una distanza di 86,82 km. e il secondo alla distanza di 204,25 km.
Le Città con piu di 30.000 abitanti più vicine sono Rieti situata a 24,03 km. e L'Aquila che si trova ad una distanza di 31,52 km.
Distanza dalle località più vicine
Di seguito sono elencate le 40 località più vicine a Posta con indicata la relativa distanza in linea d'aria, la più distate di queste si trova a 30,13 km in linea d'aria Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Posta dista 3,16 km. da Borbona
distanza Posta - Borbona in auto
Posta dista 9,11 km. da Micigliano
distanza Posta - Micigliano in auto
Posta dista 11,34 km. da Cittareale
distanza Posta - Cittareale in auto
Posta dista 11,78 km. da Antrodoco
distanza Posta - Antrodoco in auto
Posta dista 11,89 km. da Montereale
distanza Posta - Montereale in auto
Posta dista 12,02 km. da Leonessa
distanza Posta - Leonessa in auto
Posta dista 12,34 km. da Cagnano Amiterno
distanza Posta - Cagnano Amiterno in auto
Posta dista 13,78 km. da Borgo Velino
distanza Posta - Borgo Velino in auto
Posta dista 16,22 km. da Capitignano
distanza Posta - Capitignano in auto
Posta dista 17,18 km. da Barete
distanza Posta - Barete in auto
Posta dista 17,23 km. da Cantalice
distanza Posta - Cantalice in auto
Posta dista 17,52 km. da Poggio Bustone
distanza Posta - Poggio Bustone in auto
Posta dista 18,34 km. da Monteleone di Spoleto
distanza Posta - Monteleone di Spoleto in auto
Posta dista 19,24 km. da Pizzoli
distanza Posta - Pizzoli in auto
Posta dista 19,50 km. da Amatrice
distanza Posta - Amatrice in auto
Posta dista 19,50 km. da Cittaducale
distanza Posta - Cittaducale in auto
Posta dista 19,96 km. da Rivodutri
distanza Posta - Rivodutri in auto
Posta dista 21,39 km. da Scoppito
distanza Posta - Scoppito in auto
Posta dista 21,79 km. da Polino
distanza Posta - Polino in auto
Posta dista 21,81 km. da Morro Reatino
distanza Posta - Morro Reatino in auto
Posta dista 22,25 km. da Accumoli
distanza Posta - Accumoli in auto
Posta dista 22,38 km. da Cascia
distanza Posta - Cascia in auto
Posta dista 22,42 km. da Campotosto
distanza Posta - Campotosto in auto
Posta dista 24,03 km. da Rieti
distanza Posta - Rieti in auto
Posta dista 24,36 km. da Labro
distanza Posta - Labro in auto
Posta dista 24,54 km. da Concerviano
distanza Posta - Concerviano in auto
Posta dista 24,57 km. da Poggiodomo
distanza Posta - Poggiodomo in auto
Posta dista 25,90 km. da Petrella Salto
distanza Posta - Petrella Salto in auto
Posta dista 26,37 km. da Colli sul Velino
distanza Posta - Colli sul Velino in auto
Posta dista 27,38 km. da Piediluco
distanza Posta - Piediluco in auto
Posta dista 27,80 km. da Ferentillo
distanza Posta - Ferentillo in auto
Posta dista 27,84 km. da Arrone
distanza Posta - Arrone in auto
Posta dista 28,47 km. da Montefranco
distanza Posta - Montefranco in auto
Posta dista 29,06 km. da Belmonte in Sabina
distanza Posta - Belmonte in Sabina in auto
Posta dista 29,14 km. da Fiamignano
distanza Posta - Fiamignano in auto
Posta dista 29,15 km. da Tornimparte
distanza Posta - Tornimparte in auto
Posta dista 29,53 km. da Norcia
distanza Posta - Norcia in auto
Posta dista 29,96 km. da Greccio
distanza Posta - Greccio in auto
Posta dista 30,10 km. da Longone Sabino
distanza Posta - Longone Sabino in auto
Posta dista 30,13 km. da Contigliano
distanza Posta - Contigliano in auto
Distanza di Posta dalle principali città italiane e dalle città con più di 30.000 abitanti più vicine
Di seguito sono elencate le distanze dalle 8 principali città italiane e dai capoluoghi di provincia più vicini. Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Principali città
Posta dista 86,82 km. da Roma
distanza Roma Posta in auto
Posta dista 204,25 km. da Firenze
distanza Firenze Posta in auto
Posta dista 210,02 km. da Napoli
distanza Napoli Posta in auto
Posta dista 260,77 km. da Bologna
distanza Bologna Posta in auto
Posta dista 394,96 km. da Genova
distanza Genova Posta in auto
Posta dista 452,49 km. da Milano
distanza Milano Posta in auto
Posta dista 491,03 km. da Palermo
distanza Palermo Posta in auto
Posta dista 518,41 km. da Torino
distanza Torino Posta in auto
Città con più di 30.000 ab. più vicine
Posta dista 24,03 km. da Rieti (47.436 ab.)
distanza Rieti Posta in auto
Posta dista 31,52 km. da L'Aquila (69.439 ab.)
distanza L'Aquila Posta in auto
Posta dista 37,49 km. da Spoleto (37.964 ab.)
distanza Spoleto Posta in auto
Posta dista 37,61 km. da Terni (111.189 ab.)
distanza Terni Posta in auto
Posta dista 51,36 km. da Teramo (54.338 ab.)
distanza Teramo Posta in auto
Posta dista 53,31 km. da Ascoli Piceno (48.773 ab.)
distanza Ascoli Piceno Posta in auto
Posta dista 57,31 km. da Foligno (56.999 ab.)
distanza Foligno Posta in auto
Posta dista 61,57 km. da Avezzano (42.492 ab.)
distanza Avezzano Posta in auto
Posta dista 65,83 km. da Monterotondo (41.144 ab.)
distanza Monterotondo Posta in auto
Posta dista 66,72 km. da Guidonia Montecelio (89.288 ab.)
distanza Guidonia Montecelio Posta in auto
Posta dista 67,55 km. da Tivoli (56.542 ab.)
distanza Tivoli Posta in auto
Posta dista 69,94 km. da Fonte Nuova (33.193 ab.)
distanza Fonte Nuova Posta in auto
Posta dista 79,72 km. da San Benedetto del Tronto (47.351 ab.)
distanza San Benedetto del Tronto Posta in auto
Posta dista 82,14 km. da Viterbo (67.798 ab.)
distanza Viterbo Posta in auto
Posta dista 85,95 km. da Montesilvano (54.194 ab.)
distanza Montesilvano Posta in auto
Posta dista 86,96 km. da Perugia (165.683 ab.)
distanza Perugia Posta in auto
Posta dista 86,99 km. da Fermo (37.238 ab.)
distanza Fermo Posta in auto
da wikipedia
Il servizio postale è quel servizio, gestito da enti pubblici o società private, che ha per oggetto lo smistamento, la gestione e la consegna della corrispondenza in un dato territorio. Col termine posta si indica anche la corrispondenza stessa. Il primo uso documentato di un servizio organizzato di spedizione si ha in Egitto, dove i Faraoni usavano corrieri per la diffusione dei loro decreti nel territorio dello Stato. I sistemi postali, costituiti dopo la nascita della Stato nazione e soprattutto a partire dal XIX secolo, sono stati di dominio pubblico creando il monopolio statale di una certa serie di tali servizi. In Italia, come negli altri stati europei, il sistema postale era di dominio pubblico. A partire dal 1999 tuttavia, alcune direttive della comunità europea sono intervenute imoomemdo modifiche al fine di creare concorrenza; uno dei punti più importanti di queste direttive è la riduzione dell'ambito di riserva postale del fornitore di servizio universale. A partire…wikipedia