Amato
- Regione Calabria
capoluogo di regione: Catanzaro - Provincia di Catanzaro CZ.
capoluogo di provincia: Catanzaro - Il patrono è : San Francesco da Paola - seconda domenica di agosto
Il Comune di Amato è un borgo situato nel sud dell'Italia, nella Regione Calabria, in Provincia di Catanzaro (CZ).
Il borgo conta una popolazione residente di 824, suddivisa in 406 maschi e 418 con una densità pari a 39,37 abitanti per chilometro quadrato. Gli abitanti di Amato dal 1971 sono diminuiti di 256 abitanti pari al 23,70%.
Frazioni e località in Amato:
Magauda, Piro
Localizzazione sulla mappa di Amato
Latitudine: 38°56'29"N - Longitudine: 16°27'43"E
Il municipio di Amato si trova in Via G. Marconi 14 - 88040 Amato CZ Calabria Italia, Vuoi conoscere la strada migliore per come arrivare a Amato? Vuoi scoprire la distanza in chilometri da Amato? Utilizza le funzionalità di percorsokm.it per ottenere il calcolo del percorso stradale migliore ed ideale alle tue necessità, comprensivo delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo dalla tua Città di a Amato, personalizzato con con mappe gratuite e soste intermedie per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio verso Amato. Visualizza orari, percorsi, e scopri quanto tempo ci vuole per giungere a Amato.
Il territorio del comune di Amato ha una superficie di 20,93 km2 e una densità abitativa di 39,37 ab./km2 (scarsamente popolato).
L'area del Comune appartiene alla zona altimetrica denominata collina interna. Il centro abitato di Amato si trova ad una'altitudine di 480 metri sul livello del mare: l'altezza massima raggiunta nel territorio comunale è di 1.028 metri s.l.m., mentre la quota minima è di 95 metri. s.l.m.
Domande e risposte su Amato
Qual'è il codice Istat di Amato?
Il codice istat di Amato è 079004
Qual'è il codice catastale di Amato?
Il codice catastale di Amato è A257
Qual'è il CAP di Amato?
Il CAP di Amato è 88040
Quant'è la superficie del territorio di Amato?
La superficie del territorio di Amato è 20,93km2
A che altitudine si trova Amato?
L'altitudine s.l.m. di Amato è 480 mt.
Qual'è l'altitudine massima di Amato?
L'altitudine massima sul territorio comunale di Amato è di 1.028 mt. s.l.m.
Qual'è l'altitudine minima di Amato?
L'altitudine minima sul territorio comunale di Amato è di 95 mt. s.l.m.
In che zona sismica si trova Amato?
La zona sismica di Amato è 1
Quanti abitanti ha Amato?
Amato conta 824 abitanti
Quanti abitanti maschi ci sono a Amato?
La popolazione maschile di Amato è di 406 pari al 49,27%
Quanti abitanti femmine ci sono a Amato?
La popolazione femminile di Amato è di 418 pari al 50,73%
Qual'è la densità della popolazione di Amato?
La densità abitativa di Amato è di 39,37 km2
Come si chiamano gli abitanti di Amato?
Gli abitanti di Amato si chiamano amatesi
Qual'è l'evoluzione demografica di Amato?
Evoluzione demografica di Amato
1971 1.080 abitanti
1981 1.068 abitanti
1991 1.039 abitanti
2001 874 abitanti
2011 837 abitanti
2017 823 abitanti
2018 824 abitanti
La popolazione di Amato è aumentata o diminuita negli anni?
Dal 1971 la popolazione di Amato è diminuita di 256 abitanti pari al 23,70%.
Qual'è l'indirizzo del municipio di Amato?
L'indirizzo del Municipio di Amato è:
- Via G. Marconi 14
88040 - Amato CZ
Calabria Italia
Qual'è il sito web di Amato?
Il Sito web di Amato è www.comune.amato.cz.it
Qual'è la PEC di Amato?
L'Email pec del Comune di Amato è protocollo.amato@asmepec.it
Distanze da Amato
La località più vicina a Amato è Miglierina, che si trova in linea d'aria ad una distanza di 1,33 km.
La seconda località più vicina è Marcellinara che si trova a 3,20 km.
Le grandi Città più vicine in linea d'aria sono: Napoli e Palermo situati il primo ad una distanza di 283,15 km. e il secondo alla distanza di 284,97 km.
Le Città con piu di 30.000 abitanti più vicine sono Catanzaro situata a 11,42 km. e Lamezia Terme che si trova ad una distanza di 13,43 km.
Distanza dalle località più vicine
Di seguito sono elencate le 40 località più vicine a Amato con indicata la relativa distanza in linea d'aria, la più distate di queste si trova a 20,55 km in linea d'aria Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Amato dista 1,33 km. da Miglierina
distanza Amato - Miglierina in auto
Amato dista 3,20 km. da Marcellinara
distanza Amato - Marcellinara in auto
Amato dista 4,36 km. da Tiriolo
distanza Amato - Tiriolo in auto
Amato dista 5,70 km. da San Pietro Apostolo
distanza Amato - San Pietro Apostolo in auto
Amato dista 5,76 km. da Settingiano
distanza Amato - Settingiano in auto
Amato dista 6,64 km. da Pianopoli
distanza Amato - Pianopoli in auto
Amato dista 6,85 km. da Feroleto Antico
distanza Amato - Feroleto Antico in auto
Amato dista 6,88 km. da Gimigliano
distanza Amato - Gimigliano in auto
Amato dista 7,03 km. da Caraffa di Catanzaro
distanza Amato - Caraffa di Catanzaro in auto
Amato dista 8,90 km. da Serrastretta
distanza Amato - Serrastretta in auto
Amato dista 9,12 km. da Cicala
distanza Amato - Cicala in auto
Amato dista 11,42 km. da Catanzaro
distanza Amato - Catanzaro in auto
Amato dista 11,53 km. da Pentone
distanza Amato - Pentone in auto
Amato dista 12,04 km. da Fossato Serralta
distanza Amato - Fossato Serralta in auto
Amato dista 12,24 km. da Cortale
distanza Amato - Cortale in auto
Amato dista 12,56 km. da San Floro
distanza Amato - San Floro in auto
Amato dista 12,59 km. da Sorbo San Basile
distanza Amato - Sorbo San Basile in auto
Amato dista 12,62 km. da Maida
distanza Amato - Maida in auto
Amato dista 12,66 km. da Jacurso
distanza Amato - Jacurso in auto
Amato dista 12,91 km. da Carlopoli
distanza Amato - Carlopoli in auto
Amato dista 13,31 km. da Panettieri
distanza Amato - Panettieri in auto
Amato dista 13,43 km. da Borgia
distanza Amato - Borgia in auto
Amato dista 13,43 km. da Lamezia Terme
distanza Amato - Lamezia Terme in auto
Amato dista 13,53 km. da Girifalco
distanza Amato - Girifalco in auto
Amato dista 14,21 km. da Platania
distanza Amato - Platania in auto
Amato dista 14,55 km. da San Pietro a Maida
distanza Amato - San Pietro a Maida in auto
Amato dista 14,85 km. da Albi
distanza Amato - Albi in auto
Amato dista 14,87 km. da Sellia
distanza Amato - Sellia in auto
Amato dista 14,92 km. da Decollatura
distanza Amato - Decollatura in auto
Amato dista 15,49 km. da Simeri Crichi
distanza Amato - Simeri Crichi in auto
Amato dista 16,37 km. da Magisano
distanza Amato - Magisano in auto
Amato dista 16,58 km. da Amaroni
distanza Amato - Amaroni in auto
Amato dista 17,97 km. da Bianchi
distanza Amato - Bianchi in auto
Amato dista 18,10 km. da Soveria Mannelli
distanza Amato - Soveria Mannelli in auto
Amato dista 18,17 km. da Curinga
distanza Amato - Curinga in auto
Amato dista 18,32 km. da Squillace
distanza Amato - Squillace in auto
Amato dista 18,40 km. da Vallefiorita
distanza Amato - Vallefiorita in auto
Amato dista 18,59 km. da Soveria Simeri
distanza Amato - Soveria Simeri in auto
Amato dista 18,63 km. da Zagarise
distanza Amato - Zagarise in auto
Amato dista 20,55 km. da Colosimi
distanza Amato - Colosimi in auto
Distanza di Amato dalle principali città italiane e dalle città con più di 30.000 abitanti più vicine
Di seguito sono elencate le distanze dalle 8 principali città italiane e dai capoluoghi di provincia più vicini. Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo
Principali città
Amato dista 283,15 km. da Napoli
distanza Napoli Amato in auto
Amato dista 284,97 km. da Palermo
distanza Palermo Amato in auto
Amato dista 470,32 km. da Roma
distanza Roma Amato in auto
Amato dista 691,06 km. da Firenze
distanza Firenze Amato in auto
Amato dista 749,39 km. da Bologna
distanza Bologna Amato in auto
Amato dista 870,58 km. da Genova
distanza Genova Amato in auto
Amato dista 940,32 km. da Milano
distanza Milano Amato in auto
Amato dista 994,30 km. da Torino
distanza Torino Amato in auto
Città con più di 30.000 ab. più vicine
Amato dista 11,42 km. da Catanzaro (89.718 ab.)
distanza Catanzaro Amato in auto
Amato dista 13,43 km. da Lamezia Terme (70.834 ab.)
distanza Lamezia Terme Amato in auto
Amato dista 43,21 km. da Vibo Valentia (33.642 ab.)
distanza Vibo Valentia Amato in auto
Amato dista 43,57 km. da Cosenza (67.239 ab.)
distanza Cosenza Amato in auto
Amato dista 49,60 km. da Rende (35.727 ab.)
distanza Rende Amato in auto
Amato dista 59,52 km. da Crotone (63.941 ab.)
distanza Crotone Amato in auto
Amato dista 72,15 km. da Rossano (36.598 ab.)
distanza Rossano Amato in auto
Amato dista 72,77 km. da Corigliano Calabro (40.478 ab.)
distanza Corigliano Calabro Amato in auto
Amato dista 114,67 km. da Messina (234.293 ab.)
distanza Messina Amato in auto
Amato dista 116,40 km. da Reggio di Calabria (181.447 ab.)
distanza Reggio di Calabria Amato in auto
Amato dista 132,96 km. da Milazzo (31.231 ab.)
distanza Milazzo Amato in auto
Amato dista 140,03 km. da Barcellona Pozzo di Gotto (41.389 ab.)
distanza Barcellona Pozzo di Gotto Amato in auto
Amato dista 182,38 km. da Taranto (198.283 ab.)
distanza Taranto Amato in auto
Amato dista 186,52 km. da Acireale (52.269 ab.)
distanza Acireale Amato in auto
Amato dista 190,71 km. da Manduria (31.159 ab.)
distanza Manduria Amato in auto
Amato dista 191,86 km. da Massafra (32.861 ab.)
distanza Massafra Amato in auto
Amato dista 192,06 km. da Nardò (31.431 ab.)
distanza Nardò Amato in auto
da wikipedia
Amato è un comune italiano di 827 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Amato è uno dei paesi più antichi della Calabria, essendo più volte menzionato da Plinio il Vecchio. I suoi abitanti, sembra, siano originari dell'antichissima città di Lametia, che sorgeva sul promontorio del Golfo di Sant'Eufemia. Poiché questa città, per ignota sciagura, nei primi secoli dell'era cristiana scompare, i superstiti cercano rifugio dapprima in Nicastro, per poi trasferirsi nella vallata del Lamato, la cui omofonia si presta a far credere che derivasse dall'antica Lametia. Esistono, infatti, ancora oggi, nelle contrade "Lachi" e "Ammendola" i ruderi delle chiese di Sant'Andrea e di San Nicola e le fondamenta di un castello. I primi cenni storici risalgono al 1060, quando il Campanile lo descrive come feudo disabitato. Nel 1100 circa viene dominato dal cugino di Costanza d’Altavilla e più tardi, nel 1400 circa, fu feudo dei Ruffo di Catanzaro, che lo cedettero ai Susanna, ai…wikipedia